Al giorno d’oggi che ci piaccia o no, siamo sempre più dipendenti dall’elettricità, viviamo in un mondo che è sempre più circondato da dispositivi elettronici che funzionano grazie solo all’energia elettrica. Viviamo nella paura costante, che tutti i nostri dispositivi possano abbandonarci da un momento all’altro, perché scarichi e rimasti a secco di energia. Questo perché tutto il nostro sistema ormai è basato sull’utilizzo di questo tipo di energia e le batterie sono il sistema migliore per trasportarla.
Con questo articolo cercheremo di capire nel dettaglio perché sono così importanti le batterie per noi e perché sono così importante la batteria al litio.
La scelta del litio:
Tra tutte le batterie esistenti sicuramente quelle al litio sono le più efficienti in assoluto. Le prime batterie erano a piombo/acido solforico, nichel/cadmio e nichel/metallo-idruro. Ma perché proprio il litio? Il litio è l’atomo più piccolo in assoluto che troviamo allo stato solido. Inoltre, può cedere facilmente uno dei suoi tre elettroni diventando uno ione positivo e in più questo minuscolo ione può inserirsi di materiali utilizzabili come elettrodi di una batteria e può muoversi trasportando carica positiva fra un elettrodo e l’altro.
Come è fatta una batteria:
La batteria è composta da due elettrodi uno collegato al polo positivo e uno collegato al polo negativo, separati entrambi da una membrana semipermeabile che lascia passare solo alcuni ioni, trattenendo da una parte o dall’altra solo alcuni tutti gli altri componenti della batteria.
Quando vogliamo tirare fuori energia dalla nostra batteria, ci basta provocare una reazione di ossidazione sul polo negativo estraendo tutti gli elettroni che prima avevamo accumulato e li usiamo per produrre corrente elettrica.
La corrente di elettroni passa attraverso il dispositivo utilizzatore- facendolo-funzionare- per poi tornare al polo positivo della batteria dove gli elettroni vengono accolti dagli ioni positivi.
L’intuizione del litio:
Le prime batterie a litio prodotte non avevano di certo l’efficacia e la potenza di quelle prodotte ormai su vasta scala oggi, infatti, le batterie al litio moderne, sfruttano il carbon coke sul polo negativo invece di altri materiali utilizzati in precedenza, che permette a questi gioielli in miniatura di riuscire ad accumulare ben 2,5 MJ di energia per ogni kg di peso.
Conclusione:
Con l’aiuto del kit batteria ricaricabile per poltrone relax elettriche, potrete gestire in modo comodo ed autonomo l’alimentazione della vostra poltrona. Se il tuo desiderio è quello di non avere cavi attaccati alla corrente, questo kit batteria ricaricabile è quello che fa per te. Sfruttando le grandi performance della batteria a litio, potrai permetterti di utilizzare la tua poltrona relax elettrica in piena libertà.
PERCHÈ I CAPELLI DIVENTANO BIANCHI:
ANALIZZIAMO LE POSSIBILI CAUSE