Come trasformare un letto in divano
I consigli utili per un'ottima trasformazione

Abita Srl

Trasformare un letto in un divano può avere varie ragioni, come quella legata alla comodità di avere una doppia funzione per esigenze di spazio.

Sappiamo che nelle case moderne lo spazio diventa di vitale importanza, come la necessità di sfruttarlo al massimo. Vediamo come trasformare un letto in un divano.


Da letto a divano in poche mosse:


Oltre ai motivi legati allo spazio, creare un divano da un letto è dare sfogo alla nostra fantasia personalizzandolo cercando con gli accorgimenti dovuti, di avere comodità e praticità unita all’economicità.

Si cercherà di utilizzare il più possibile materiale che abbiamo in casa non utilizzato.

Per trasformare un letto in divano dobbiamo montare delle testiere ai capi del letto. Se non abbiamo il materiale in casa ci sono dei negozi specializzati che vendono il materiale adatto ma anche su internet è possibile scegliere quello giusto a prezzi contenuti. Anche in un buon mercatino dell’usato potremmo trovare l’occorrente, oppure dei bancali di legno fissati al letto potrebbero essere utilissimi, utilizzabili anche per la testiera longitudinale.

Materiali utili alla trasformazione:


I bancali potrebbero essere anche imbottiti con della gomma piuma fissata con una cucitrice e foderati con dei teli colorati, utilizzando sempre la cucitrice. Per fare la testiera longitudinale potremmo utilizzare anche del compensato tagliato a misura (nei negozi di bricolage) imbottendolo e foderandolo come sopra.

Una trapunta andrà a coprire il materasso creando il nostro divano. Il divano può essere rivestito da un copridivano per proteggerlo e per dargli dei colori da abbinare alla stanza, sarà sempre un divano particolare, unico, quindi potremo utilizzare dei colori che risaltino questa unicità, rispettando i colori dell’ambiente.

I cuscini dovranno essere anche di forme e colori diversi per renderlo anche spiritoso. La cosa importante è trovare l’amalgama giusta tra i cuscini, il copridivano e il resto dell’arredamento. Lo stile di arredamento della casa deve guidare i colori e i disegni presenti nei cuscini e nel copridivano,

In una casa arredata in stile moderno sono preferibili cuscini e copridivano in tinta unita, molto semplici all’insegna della linearità. In una casa arredata in modo un po' più classico, dei colori caldi andranno meglio.

Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
0721891077 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@abitarelax.it