Anziani e tecnologia
La tecnologia può migliorare la vita degli anziani?

Abita Srl

Che rapporto c’è tra gli anziani e la tecnologia? È quello che cercheremo di scoprire con questo articolo. Dobbiamo cominciare con il dire, che non si invecchia all’improvviso e si invecchia soprattutto con modalità diverse, legate alla storia di ogni persona e alle sue esperienze, che possono anticipare o ritardare l’invecchiamento. Nella nostra vita i rapporti legati alla dipendenza, sono diversi rispetto al nostro periodo di vita, da quelli finanziari a quelli sociali, emotivi. Con l’invecchiamento la dipendenza dell’anziano è legata ad aspetti soprattutto emotivi e fisici, e le attenzioni dovute su questi aspetti, determinano la riuscita o meno di una vecchiaia serena.

Gli anziani e la depressione:
L’isolamento e la depressione. La riduzione dei rapporti sociali, la morte del coniuge o degli amici, la fine dei rapporti lavorativi, i figli impegnati nelle loro attività, determinano il senso di isolamento che può portare alla depressione. Queste possono essere delle cause che generano soprattutto dopo i 75 anni, problemi di salute seri, con calo dell’energia fisica, deficit cognitivi, difficoltà ad avere cura di sé stessi, con la comparsa dell’ansia, apatia che può portare a pensieri suicidi.

Come la tecnologia può aiutare gli anziani:


La perdita di autonomia soprattutto fisica deve essere rimpiazzata da accorgimenti soprattutto di tipo tecnologico, quindi il binomio anziano e tecnologia, in previsione di una società sempre più formata da anziani sarà per il prossimo futuro un campo di dibattito e stimolo per la creazione di prodotti che si affiancheranno all’assistenza classica e primaria per l’anziano. Quindi non solo controllo medico permanente ( con l’utilizzo di tecnologia) ma anche prodotti e strumenti atti allo stimolo di attività motorie, sociali e di interconnessione per far sentire l’anziano ancora parte del progetto sociale nel quale è inserito.

L’utilità del computer nella vita degli anziani:


Il PC sarà il mezzo primario per interloquire, consentendo attività diverse, dallo scrivere, giocare, navigare o intervenire in un incontro/dibattito da remoto su un tema interessante. Lo sviluppo di questo strumento si basa sempre di più su programmi predefiniti, su applicazioni all’aspetto intuitivo adatto a tutte le persone di ogni età.

L’utilità del telefono cellulare per gli anziani:


Il telefono cellulare permette di essere sempre in contatto con parenti o amici, proprio questo fatto da maggiore sicurezza all’anziano stesso, in quanto in caso di difficoltà può avvisare chiunque ed essere rintracciato in qualsiasi momento.

L’importanza della poltrona relax motorizzata per gli anziani


Tra i problemi fisici che l’anziano incontra ci sono quelli legati sicuramente alla deambulazione, alla difficoltà nel sedersi e nell’alzarsi da una seduta, quindi la poltrona relax è uno strumento importante per migliorare la vita dell’anziano. La poltrona nella sua forma ergonomica porta benefici alla circolazione, riduce i problemi legati alla postura e aiutata gli spostamenti all’interno della casa, aumentando l’indipendenza dell’anziano e di conseguenza il suo aspetto psicologico.
Con la possibilità secondo le versioni, di poter spostare sia lo schienale che il poggiapiedi, la poltrona ha un’ampia versatilità. Il binomio anziano e tecnologia è fondamentale per mantenere in salute il cervello riducendo il rischio di sviluppare malattie degenerative.

Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
0721891077 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@abitarelax.it