Creare un Angolo Lettura
Piccoli segreti per farlo al meglio

Abita Srl

L’angolo lettura è uno dei luoghi più intimi e rilassanti della casa, in cui ritirarsi in solitudine e silenzio in compagnia di un buon libro, immergendosi in storie fantastiche e avventure, studiando, o esplorando la propria interiorità.
Non esiste una regola fissa per definire come deve essere o non deve essere un angolo lettura: ogni spazio della casa può essere sfruttato per realizzarne uno, purché rappresenti un luogo in cui godersi le letture in serenità.

Gli elementi necessari per creare un angolo lettura
Basta veramente poco per realizzare questa piccola oasi di benessere e relax. Servono di sicuro: una seduta comoda, che sia una poltrona, un divano, una sedia, una panca, un pouf, una chaise longue o anche un tappeto; un punto luce naturale – una finestra o un abbaino – e uno artificiale; i libri.

donna che legge

Possono rientrare nell’angolo lettura anche pezzi di mobilio funzionali all’attività, ovvero librerie e ripiani, e tavolinetti su cui poggiare i libri, le riviste e, magari, il thè o la tisana che accompagna le tue letture.

Gli spazi
Se hai la fortuna di avere una abitazione molto spaziosa, puoi destinare una stanza alla creazione di una vera e propria biblioteca, all’interno della quale allestire un angolo lettura con la seduta che più ti piace.

Se, invece, non hai questa possibilità, puoi ricavare il tuo angolo lettura nel luogo che ti ispira di più.

• Angolo lettura in salotto: il divano è molto accogliente e adatto per questa attività; scegline magari uno con penisola chaise longue, in modo da poter leggere nel maggior comfort possibile.

• Angolo lettura in soggiorno: di solito si tratta di uno spazio abbastanza ampio che permette la collocazione di una libreria, che è utile allo scopo e, contemporaneamente, arreda; accanto ad essa puoi collocare una poltrona – sono perfette quelle con movimento relax, reclinabili e con il poggiapiedi che si solleva.

• Angolo lettura in giardino o in terrazzo: perché non portare il tuo angolo di relax all’aperto? Il mobilio da esterni odierno è tanto bello e confortevole quanto quello da interni.

• Angolo lettura in cucina: se la tua cucina è molto spaziosa potresti personalizzarla creando una zona dedicata alle letture e allo studio di nuovi manicaretti, dotandola di una poltroncina comoda e poco ingombrante.

• Angolo lettura in camera da letto: se la stanza è molto ampia potresti collocare una chaise longue, che in camera da letto sta benissimo, vicino alla fonte di luce naturale. Se lo spazio non c’è puoi sempre leggere a letto, come è abitudine di molti, scegliendo, però, un letto adatto. I più indicati sono quelli con testiera reclinabile o con i cuscini della testiera che si possono spostare e posizionare a piacere e quelli con le luci integrate sulla testiera.

• Angolo lettura per i bambini: anche i bambini hanno le loro esigenze di lettura. Per i più piccoli è importante creare uno spazio accogliente e dotato di una libreria alla quale possano accedere liberamente, secondo i loro desideri. Quindi: scaffali bassi, frontali per i piccolissimi, semplici ma allo stesso tempo colorati e fantasiosi.

poltrona Puccini Abitarelax

Scopri le Nostre Poltrone


Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
0721891077 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@abitarelax.it