Ginnastica per anziani
Quali esercizi è meglio fare

Abita Srl

La terza età è una fase molto particolare, come sappiamo tutti, il processo di invecchiamento, avviene in modo irreversibile, ma ciò non toglie che possa andare più o meno velocemente in base ad alcuni fattori. Per esempio, uno dei fattori che possono farci invecchiare bene, è tenere molta considerazione della propria cura personale, del corpo e della mente.
Ma come agire sul nostro stile di vita? Come possiamo aumentare il nostro stile di vita di anziani? Quale ginnastica per anziani è meglio fare e quali esercizi sono considerati più importanti e salutari?


tappetino

Ginnastica per anziani e dieta:


La scarsità dei movimenti può a lungo andare, peggiorare la densità ossea dell’anziano, la respirazione e la circolazione sanguigna, tanto è vero, che alcune ricerche scientifiche dimostrano come negli anziani più attivi, l’attività motoria, ha anche un impatto molto significativo sulle capacità cognitive, dimostrando che gli anziani più attivi, sono anche i più lucidi e autosufficienti. Anche una dieta poco bilanciata contribuisce ad abbassare di molto la qualità di vita dell’anziano, infatti, chi è solito portare avanti una dieta carente di amminoacidi essenziali contenuti nelle proteine e carente anche di calorie totali, a lungo andare può riscontrare una riduzione della massa muscolare, una degenerazione della qualità delle proprie articolazioni e un peggioramento della coordinazione dei movimenti.

Esercizi fisici:


Aerobici:
Le attività aerobiche devono essere tutte a bassa intensità, il cuore e battiti cardiaci non devono mai superare la soglia che indica un eccessivo affanno. Va bene qualsiasi tipo di movimento anche per chi ha poca possibilità di muoversi, perché costretto ad utilizzare un bastone o un deambulatore, l’importante è fare un po’ di movimento, meglio se in coppia o se con una persona di nostra fiducia al nostro fianco.
Se invece si hanno ancora buone capacità di rimanere in equilibrio e una discreta forma fisica, allora qualche passeggiata in bicicletta o qualche minuto di cyclette sono l’ideale per tenervi in forma.


Per i muscoli:
• Restando in piedi, ruotare il busto da una parte e dall’altra mantenendo sempre le gambe e i piedi fermi alla larghezza delle spalle.
• Con la schiena dritta e le gambe divaricate, flettere il busto in avanti per almeno 20 volte
• Da in piedi alzare le braccia lateralmente fin sopra la testa, per almeno 20 volte.
• In piedi con le braccia tese davanti a noi, aprire e chiudere le mani per circa 10-20 volte.


Migliorare la dieta:


Se carenti è sempre indicato aumentare all’interno del proprio regime alimentare sia l’apporto calorico che quello proteico. Per le proteine è bene assicurarsi che 1/3 delle totali provenga da alimenti di origine animale.



POLTRONE:


poltrona verde


COME SCEGLIERE I COLORI MIGLIORI
PER LE POLTRONE


Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
0721891077 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@abitarelax.it